Soprano Anna Ugolini
Si sono esibiti con noi...

D'ora in poi alternerā l'attivitā concertistica classica a quella versatile cantante-attrice e autrice con concerti lirici in Itaia ed all'estero (Repubblica Ceca e Germania) e operetta (L'Acqua cheta, Il paese dei campanelli, Al Cavallino bianco, La vedova allegra, Il giocondo zappaterra, Casa mia casa mia, L'Operetta che non c'č, Storia di un'adorabile leggerezza di brunetto Salvini, "Omaggio a Giuseppe Pietri" con l'Orchestra da camera fiorentina diretta dal M° G. Lanzetta) ottenendo consensi di pubblico e critica "non solo per le doti canore ma anche per la grande presenza scenica", in associazioni liriche, in occasione di eventi in teatri quali La Guardia di Livorno, Le Laudi e Puccini di Firenze, Il Metastasio di Prato, L'Arena di Casciana Terme, teatro dell'Unione di Viterbo, il Garibaldi di Figline, teatro dell'Olivo di Camaiore, e molti altri fra cui La Versiliana di Matrina di Pietrasanta e nell'ottore del 2005 anche al teatro della Pergola.
Successo popolare ed interesse degli addetti ai lavori anche per i Concerti-Spettacolo da lei ideati ed interpretati nella veste di "attrice-cantante" in numerose piazze, palcoscenici ed associazioni italiane e straniere: un'operazione "unica ed originale nel suo genere" volta a rendere accessibile ad un target di pubblico vasto ed eterogeneo la grande tradizione lirica di Verdi, Puccini e Mascagni collegandola alla lirica cosiddetta leggera all'interno di una ben definita struttura teatrale.